Luoghi di interesse
Isole Borromee
Le Isole Borromee sono indubbiamente uno dei fiori all'occhiello del Lago Maggiore.
Rocca Borromea di Angera
La Rocca Borromea di Angera, incorniciata tra le Prealpi lombarde, domina l'estremità meridionale della sponda lombarda del Lago Maggiore.
Eremo di Santa Caterina del Sasso
L'Eremo di Santa Caterina del Sasso è un complesso monastico sorto a strapiombo sul Lago su una parete di roccia: è sicuramente uno tra i luoghi più suggestivi del Lago Maggiore.
Colosso di San Carlo Borromeo
Uno dei luoghi di interesse del Lago Maggiore a cui non potrete mancare di fare una visita è sicuramente il Colosso di San Carlo Borromeo di Arona, conosciuto anche come "il San Carlone".
Mottarone
Il Mottarone è una montagna granitica alta 1492 m s.l.m. situata in Piemonte nelle Alpi Pennine. Rientra nel territorio comunale di Stresa e si affaccia direttamente sul Lago Maggiore.
Giardini di Villa Taranto
Tra i luoghi di interesse del Lago Maggiore da non perdere ci sono sicuramente i Giardini di Villa Taranto, conosciuti in tutto il mondo per la loro bellezza e per la ricchezza delle specie floreali che ospitano.
Castelli di Cannero
I Castelli di Cannero sono uno dei luoghi di interesse del Lago Maggiore da non perdere.