
Gita in barca a vela sul Lago Maggiore
Il Lago Maggiore dalla barca a vela: un'esperienza pensata per gruppi di 2-4 persone.
Su di una barca a vela di 9 metri che si chiama "Bleu Ciel", sarà possibile scegliere una delle tre opzioni:
- Navigare, con partenza dal porto Labieno a Laveno-Mombello verso le mete più suggestive del lago: il monastero di Santa Caterina del Sasso, le isole borromee, Pallanza, Baveno e Feriolo, rimirando le località dal punto di vista del lago, magari sostando in qualche pontile per scendere a terra e fare visita ai villaggi.
Durata dell’esperienza: circa 3 ore. Inizio alle ore 15:00 - Imparare i rudimenti della navigazione a vela: nel corso della giornata lo skipper insegnerà le basi teoriche e i rudimenti pratici della navigazione a vela, armando le vele, mostrando le diverse andature e insegnando le manovre fondamentali sia a vela, sia a motore.
Durata dell’esperienza: 4/5 ore. Inizio ore 13:30 - Aperitivo al tramonto: esperienza che inizia nel tardo pomeriggio e prevede la navigazione verso le isole borromee oppure il santuari di Santa Caterina del Sasso, dove ci si fermerà e verrà servito una piatto di prodotti locali a km. 0 frutto di una accurata selezione di formaggi e carne secca, il tutto accompagnato con dei vini o spumanti dell’oltrepo’ pavese selezionati e acquistati dal produttore dopo accurata selezione. Al tramonto, lo skipper, che è anche un musicista, suonerà per gli ospiti con la fisarmonica alcune melodie per rendere ancora più unica l’esperienza dell’aperitivo.
Durata dell’esperienza: 2h30. Inizio secondo la stagione, generalmente verso le ore 18:00.
Il prezzo può variare in base al numero dei partecipanti.
Equipaggiamento richiesto: scarpe con suola di gomma, felpa o pile e giacca per il vento.
E' richiesto altresì che gli ospiti sappiano nuotare anche se saranno forniti di una salvagente.
Nel caso di pioggia o meteo avverso l'esperienza verrà annullata e la quota sarà restituita totalmente.
Per conoscere tutti i dettagli relativi al giro in barca a vela sul Lago Maggiore sulla barca "Blue Ciel" vi consigliamo di contattare direttamente l'organizzatore dell'esperienza.
Chi è lo skipper?
Paolo naviga da quando ha 8 anni. Per anni ha fatto regate nazionali e internazionali sulle derive.
E' poi passato ai cabinati, dove per alcuni anni ha fatto lo skipper per charter in Sardegna, Corsica arcipelago toscano, Liguria e Grecia ionica.
Ha posseduto diverse barche a vela ed ora è armatore di un Jeanneau "Folie douce" di 9 metri con cui accompagnerà i suoi ospiti per il Lago Maggiore.
Contatti:
- Paolo Paliaga - Cell: +39.347.0704 310